venerdì 24 luglio 2020 - dalle 14:30 alle 18:30
Attenzione, questo evento è concluso
Vedi di seguito eventuali date in programma
COVID-19. In seguito all'uscita dell'ultima ordinanza le nostre attività sono sospese fino a quando non sarà di nuovo possibile.
Teniamo duro, speriamo di poter tornare presto a camminare insieme. Vi terremo aggiornati!
Ussita - Ussita (MC)
Piazza dei Cavallari, 62039 Ussita MC, Italia Ussita MC
in Escursioni giornaliere - Guida Marta Zarelli
Richiedi informazioni o prenota
Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 2 ore
Dislivello: 150
Difficoltà: Bassa(Scala CAI: Turistica)
Lunghezza: 3,5
Una passeggiata organizzata in collaborazione con l'Associazione C.A.S.A. (Cosa Accade Se Abitiamo) con sede a Frontignano di Ussita - www.portodimontagna.it
“Luoghi e persone, momenti belli che qui tutti non ci stanno ma nel cuore trovan posto” è il messaggio che si trova inciso su un palazzo messo in sicurezza in Via Roma insieme a un disegno lasciato dai Vigili del Fuoco di Treviso e Salerno dopo i terremoti del 2016. Partiremo da qui per esplorare il Percorso 1 della guida “Ussita, Monti Sibillini: deviazioni inedite raccontate dagli abitanti”. Questa passeggiata ad anello ci condurrà alla scoperta di alcune delle frazioni storiche di Ussita, con partenza da Fluminata, capoluogo del comune. Accompagnati dalle letture della guida e dai racconti di alcuni abitanti, ci immergeremo nelle atmosfere della via che un tempo ospitava Poste&Telegrafi, un calzolaio, la farmacia e alcune delle attività commerciali della valle. Si procederà toccando Vallazza e Tempori, tra il vecchio mulino e “la scuola di tutti”, fino ad arrivare ad uno dei punti panoramici più amati sulla valle e Monte Bove. Il rientro per la frazione di Pieve ci condurrà alla chiesa di Santa Maria Assunta, superando poi un insolito scoglio davanti al vecchio Comune e in breve di nuovo nella piazza di Fluminata. Guida in mano: cammina, fermati, leggi e riparti.
Il costo di ogni passeggiata è di 16 € (prezzo della guida in commercio): al partecipante viene garantita una copia, utile anche per l’esperienza della passeggiata. Per chi fosse già munito della guida si prevede un costo di €10 e di € 5 per i residenti di Ussita.
L’associazione C.A.S.A. organizza tutti i venerdì (dal 24 luglio al 4 settembre) sette passeggiate nonturismo per conoscere alcuni dei percorsi di “Ussita, Monti Sibillini: deviazioni inedite raccontate dagli abitanti”, la seconda guida della collana NONTURISMO (Ediciclo editore). Un volume denso di storie, itinerari e racconti, nato da un percorso partecipato con la comunità e ospiti in residenza ad Ussita durato più di due anni. Dal 16 luglio la guida sarà disponibile in libreria, online e nelle attività commerciali del territorio.
Invia questa proposta (link) ad un amico/a
Stampa o salva in PDF questa proposta
Ritrovo principale ore 14:30 davanti al Bar Due Monti, Piazza dei Cavallari, 62039 Ussita MC, Italia, Ussita
Scarpe da trekking, acqua almeno 1 litro, giacca anti pioggia e vestiario adatto alle condizioni meteo.
Prezzo adulti 16
NOTA BENE. Per partecipare è richiesta la prenotazione.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
8
Data :
Lunedì 8 Febbraio 2021
|
9
|
10
Data :
Mercoledì 10 Febbraio 2021
| ||||
17
Data :
Mercoledì 17 Febbraio 2021
|
19
Data :
Venerdì 19 Febbraio 2021
| |||||
22
|
24
Data :
Mercoledì 24 Febbraio 2021
|
26
|
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui
COVID-19. In seguito all'uscita dell'ultima ordinanza le nostre attività sono sospese fino a quando non sarà di nuovo possibile.
Teniamo duro, speriamo di poter tornare presto a camminare insieme. Vi terremo aggiornati!