venerdì 7 agosto 2020 - dalle 14:30 alle 18:30
Attenzione, questo evento è concluso
Vedi di seguito eventuali date in programma
Ussita - Ussita (MC)
Piazza dei Cavallari, 62039 Ussita MC, Italia Ussita MC
in Escursioni giornaliere - Guida Marta Zarelli
Richiedi informazioni o prenota
Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 2:30 ore
Dislivello: 400 m
Difficoltà: Bassa(Scala CAI: Turistica / Escursionistica)
Lunghezza: 6 km
Una passeggiata organizzata in collaborazione con l'Associazione C.A.S.A. (Cosa Accade Se Abitiamo) con sede a Frontignano di Ussita - www.portodimontagna.it
Una passeggiata ad anello immersi nella natura dei boschi per arrivare nel cuore di Vallestretta, di cui già solo il nome sprigiona leggende e fantasie: da “frazione di frazione” a “valle stretta, stretta valle, a tartufi ce vanno le più belle...” fino al soprannome di “wall street”. Da piazza dei Cavallari e risalendo Via Roma in poco tempo arriveremo a cingere una delle aree SAE costruite post-terremoto del 2016, Forapezza. Da qui saliremo per sentieri verso la parte alta di Tempori per immergerci finalmente nel mondo di Vallestretta, terra di pastorizia e valanghe, un luogo dove “succede tutto e non succede niente”. Tra boschi e racconti attraverseremo la valle per ridiscendere verso la frazione di Sasso. Sapete chi era il facocchio? E il gioco dei ruzzoli? Storie legate ad una piazza che non c'è più, ma che è rimasta nella memoria di molti, ultima tappa prima di rientrare al punto di partenza in un tratto di sentiero lungo il torrente Ussita.
Il costo di ogni passeggiata è di 16 € (prezzo della guida in commercio): al partecipante viene garantita una copia, utile anche per l’esperienza della passeggiata. Per chi fosse già munito della guida si prevede un costo di €10 e di € 5 per i residenti di Ussita.
L’associazione C.A.S.A. organizza tutti i venerdì (dal 24 luglio al 4 settembre) sette passeggiate nonturismo per conoscere alcuni dei percorsi di “Ussita, Monti Sibillini: deviazioni inedite raccontate dagli abitanti”, la seconda guida della collana NONTURISMO (Ediciclo editore). Un volume denso di storie, itinerari e racconti, nato da un percorso partecipato con la comunità e ospiti in residenza ad Ussita durato più di due anni. Dal 16 luglio la guida sarà disponibile in libreria, online e nelle attività commerciali del territorio.
Invia questa proposta (link) ad un amico/a
Stampa o salva in PDF questa proposta
Ritrovo principale ore 14:30 davanti al Bar Due Monti, Piazza dei Cavallari, 62039 Ussita MC, Italia, Ussita
Scarpe da trekking, acqua almeno 1 litro, giacca anti pioggia e vestiario adatto alle condizioni meteo.
Prezzo adulti 16 €
NOTA BENE. Per partecipare è richiesta la prenotazione.
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui