venerdì 14 agosto 2020 - dalle 14:30 alle 18:00
Attenzione, questo evento è concluso
Vedi di seguito eventuali date in programma
Ussita - Ussita (MC)
Piazza dei Cavallari, 62039 Ussita MC, Italia Ussita MC
in Escursioni giornaliere - Guida Marta Zarelli
Richiedi informazioni o prenota
Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 3 ore
Dislivello: 220 m
Difficoltà: Bassa(Scala CAI: Turistica)
Lunghezza: 6 km
Una passeggiata organizzata in collaborazione con l'Associazione C.A.S.A. (Cosa Accade Se Abitiamo) con sede a Frontignano di Ussita - www.portodimontagna.it
Un pomeriggio alla scoperta di luoghi ricchi di storie: una passeggiata verso Sorbo, in posizione privilegiata per il panorama sul Monte Bove, e Calcara, punta dell’imbuto tra i fossi Valruscio, Val di Bove e Selvapiana. Partendo dalla piazza percorreremo il sentiero che in passato collegava il capoluogo di Ussita alla piccola frazione di Sorbo per addentrarci in quella che un tempo era “lu paese de li signori”: famiglie benestanti, cognomi importanti, ogni famiglia aveva almeno 10.000 pecore, il borgo della pecora Sopravissana… e poi è il paese di Don Angelo. Dopo aver ascoltato racconti di aneddoti e personaggi, lasceremo i meravigliosi panorami del piccolo poggio per proseguire verso Calcara, anche detta “Cargara” (cit. “se la porta via la pienara”) tra grotte sotterranee, vecchie stalle e antichi locali per poi risalire verso il Cimitero Monumentale di Castel Murato. Da qui per strada asfaltata si rientrerà a Piazza dei Cavallari.
Il costo di ogni passeggiata è di 16 € (prezzo della guida in commercio): al partecipante viene garantita una copia, utile anche per l’esperienza della passeggiata. Per chi fosse già munito della guida si prevede un costo di €10 e di € 5 per i residenti di Ussita.
L’associazione C.A.S.A. organizza tutti i venerdì (dal 24 luglio al 4 settembre) sette passeggiate nonturismo per conoscere alcuni dei percorsi di “Ussita, Monti Sibillini: deviazioni inedite raccontate dagli abitanti”, la seconda guida della collana NONTURISMO (Ediciclo editore). Un volume denso di storie, itinerari e racconti, nato da un percorso partecipato con la comunità e ospiti in residenza ad Ussita durato più di due anni. Dal 16 luglio la guida sarà disponibile in libreria, online e nelle attività commerciali del territorio.
Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.
Invia questa proposta (link) ad un amico/a
Stampa o salva in PDF questa proposta
Ritrovo principale ore 14:30 davanti al Bar Due Monti, Piazza dei Cavallari, 62039 Ussita MC, Italia, Ussita
Scarpe da trekking, acqua almeno 1 litro, giacca anti pioggia e vestiario adatto alle condizioni meteo.
Prezzo adulti 16 €
NOTA BENE. Per partecipare è richiesta la prenotazione.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui