venerdì 28 agosto 2020 - dalle 14:30 alle 18:30
Attenzione, questo evento è concluso
Vedi di seguito eventuali date in programma
Frontignano - Ussita (MC)
Via Pian Dell'Arco, 2, 62039 Ussita MC, Italia Ussita MC
in Escursioni giornaliere - Guida Marta Zarelli
Richiedi informazioni o prenota
Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 3 ore
Dislivello: 280 m
Difficoltà: Bassa
Lunghezza: 7,5 km
Una passeggiata organizzata in collaborazione con l'Associazione C.A.S.A. (Cosa Accade Se Abitiamo) con sede a Frontignano di Ussita - www.portodimontagna.it
La frazione più alta di Ussita, Frontignano, dove fino a qualche anno fa a fare da protagonista era lo sci, ci ospiterà per una passeggiata tra boschi di conifere e praterie d’alta quota per scoprire storie di luoghi e di magia. Dal porto di montagna di C.A.S.A un giro ad anello per le strade di Frontignano ci condurrà per le storiche strutture dell’Ambassador, dell’Hotel Felycita e della Domus Laetitiae, luoghi in cui molti hanno trascorso estati al fresco e inverni all’insegna di vacanze sulla neve, ma anche di volpi intrufolate in cucina ed eventi da vip. Si proseguirà immergendosi nel fresco delle pinete di pini e larici fino a cingere la cima del Monte Torrone. Proprio alle pendici di questo monte, a San Placido – paese di frontiera tra Ussita e Castelsantangelo sul Nera – viveva la strolleca Apollonia, una donna dotata di poteri particolari, tra preghiere, riti esoterici e carte astrali. Insieme alla cugina prevedeva il futuro, faceva passare il mal di denti, guariva una storta, sfasciava l’occhio cattivo – il malocchio – chiedendo in cambio solo un po’ di cibo. L’anello si chiude rientrando per Pian dell’Arco dal controverso Palazzetto dello sport e una insolita opera incompiuta.
Il costo di ogni passeggiata è di 16 € (prezzo della guida in commercio): al partecipante viene garantita una copia, utile anche per l’esperienza della passeggiata. Per chi fosse già munito della guida si prevede un costo di €10 e di € 5 per i residenti di Ussita.
L’associazione C.A.S.A. organizza tutti i venerdì (dal 24 luglio al 4 settembre) sette passeggiate nonturismo per conoscere alcuni dei percorsi di “Ussita, Monti Sibillini: deviazioni inedite raccontate dagli abitanti”, la seconda guida della collana NONTURISMO (Ediciclo editore). Un volume denso di storie, itinerari e racconti, nato da un percorso partecipato con la comunità e ospiti in residenza ad Ussita durato più di due anni. Dal 16 luglio la guida sarà disponibile in libreria, online e nelle attività commerciali del territorio.
Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.
Invia questa proposta (link) ad un amico/a
Stampa o salva in PDF questa proposta
Ritrovo principale ore 14:30 davanti alla sede dell'Associazione C.A.S.A, Via Pian Dell'Arco, 2, 62039 Ussita MC, Italia,
Scarpe da trekking, acqua almeno 1 litro, giacca anti pioggia e vestiario adatto alle condizioni meteo.
Prezzo adulti 16 €
NOTA BENE. Per partecipare è richiesta la prenotazione.
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui