sabato 3 ottobre 2020 - dalle 10:00 alle 16:00
Attenzione, questo evento è concluso
Vedi di seguito eventuali date in programma
Parco Naturale Sasso Simone e Simoncello - Montecopiolo (PU)
SP118, 61014 Montecopiolo PU, Italia Montecopiolo PU
in Escursioni giornaliere - Guida Niki Morganti
Richiedi informazioni o prenota
Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 3 ore
Dislivello: 500 m
Difficoltà: Intermedia(Scala CAI: Turistica / Escursionistica)
Lunghezza: 11 km
Il Monte Carpegna coi suoi 1.415 m di altitudine è la vetta più a nord delle Marche. Percorrendo i sentieri intorno alla cima tra pascoli, faggete e siepi, saremo anche vicini al confine con la Toscana e per un tratto cammineremo in Emilia Romagna! Sarà un’escursione panoramica e ricca di paesaggi bellissimi, come la suggestiva faggeta di Pianacquadio e lo spettacolare Passo del Trabocchetto… sperando di osservare degli animali e le loro tracce!
Percorso: Eremo del Faggio - Sentiero degli Aviatori - Pianacquadio - Passo del Trabochetto - Rifugio Fontanelle - Monte Carpegna - Eremo del Faggio.
Trasporto: mezzi propri
Nota COVID-19: durante l’escursione dovremo mantenere un distanziamento interpersonale di 2 metri e le mascherine pronte all’uso (non indossate durante la progressione)
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 di venerdì 2 ottobre.
L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo dei partecipanti.
Invia questa proposta (link) ad un amico/a
Stampa o salva in PDF questa proposta
Ritrovo principale parcheggio degli impianti sciistici M. Carpegna, ore 10:00, SP118, 61014 Montecopiolo PU, Italia,
Altri ritrovi
Senigallia (AN), Bar Paola, Via Bruno 22, ore 8:00
Cosa portare (obbligatorio): scarpe da trekking, mascherina, gel igienizzante, maglietta traspirante, maglioncino o pile, giacca, cappello e guanti di lana, acqua 1,5 litri, pranzo al sacco, cioccolata, frutta secca e kway.
Ricambio da tenere in auto. Si consigliano bastoncini e macchina fotografica.
Prezzo adulti 15 €
Prezzo bambini 10 €
NOTA BENE. Per partecipare è richiesta la prenotazione.
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui