da giovedì 13 maggio 2021 alle 16:00 a domenica 16 maggio 2021 alle 12:30
Parco Nazionale dei Monti Sibillini - Fiastra (MC)
Fiastra MC
in Viaggi a piedi - Guida Maurizio Fusari
Richiedi informazioni o prenota
Tempo di percorrenza effettivo (escluse le pause): 6 ore
Dislivello: 700 m
Difficoltà: Bassa(Scala CAI: Turistica / Escursionistica)
Lunghezza: 17 km
Arrivo libero. Sistemazione presso la locanda "Le Logge" ad Urbisaglia, borgo medievale dove sono ancora visibili i segni del passato romano, con l’anfiteatro, le mura e il tempio. Le sue origini medievali, invece, si ritrovano nel castro di Urbs Salvia, posto sulla sommità di una collina. Nelle vicinanze si trova l’Abbazia di Chiaravalle di Fiastra, fondata nel 1142 dai monaci cistercensi, dove è presente anche la Riserva Naturale omonima. Cocktail di benvenuto.
Nel pomeriggio consigliamo la visita di Urbisaglia, l’albergo provvederà a fornirvi un biglietto per l’ingresso ai monumenti.
Rientro in albergo e aperitivo a base di prodotti tipici e vino DOC, a seguire cena degustazione (bevande escluse) e pernottamento.
Colazione e mezza giornata dedicata al trekking. Itinerario di grande interesse naturalistico in uno dei siti più particolari del Parco dei Sibillini dove l’erosione degli agenti atmosferici, nel corso del tempo, ha modellato la roccia in forme suggestive e spettacolari formando un piccolo canyon rosso. Incontro con la guida direttamente allo spot (circa 40 minuti).
Sviluppo: 6 km A/R
Dislivello in salita: 250 m
Durata : 3.30 ore
Itinerario caratterizzato dalla bellezza della vista panoramica che spazia dai Monti Sibillini alle tipiche colline marchigiane che degradano dolcemente verso il mare (da raggiungere in autonomia). Incontro con la guida direttamente allo spot (circa 45 minuti)
Sviluppo: 7 km A/R
Dislivello in salita : 220 m
Durata: 4 ore
Colazione e check-out.
Ultimo giorno di escursione, percorso molto interessante dal punto di vista naturalistico dove si può cogliere il valore simbolico e terapeutico che l’uomo e i monaci dell’Abbazia di Rio Sacro hanno attribuito alle erbe e alle piante nel corso dei secoli. Incontro con la guida direttamente allo spot (circa 45 minuti).
Sviluppo: 3.7 Km
Dislivello in salita: 220 m
Durata: 2 ore
ATTIVITA' IN COLLABORAZIONE CON IL TOUR OPERATOR GO TREKKING
Info e prenotazioni a questo link https://www.gotrekking.it/viaggi/marche-trekking-nella-cappadocia-delle-marche-13-maggio/
Ci dispiace ma questa proposta non consente la partecipazione di cani.
Invia questa proposta (link) ad un amico/a
Stampa o salva in PDF questa proposta
Scarpe da trekking,pantaloni lunghi, pile, antivento, k-way, berretto, occhiali da sole
Prezzo adulti 290 €
NOTA BENE. Per partecipare è richiesta la prenotazione.
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui