da sabato 28 dicembre 2019 alle 00:00 a sabato 28 dicembre 2019 alle 00:00
Attenzione, questo evento è concluso
Vedi di seguito eventuali date in programma
Basilicata - Matera (MT)
Matera MT
in Viaggi a piedi - Guida Maurizio Fusari
Richiedi informazioni o prenota
Difficoltà: Intermedia(Scala CAI: Escursionistica)
A piedi sulla Via Peuceta del Cammino Materano. Un Capodanno d’incanto in una terra autentica e generosa: quattro favolose tappe fino alla splendida Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. A piedi nell’antico territorio della Peucezia (area della Murgia abitata dai Peuceti, popolo preromano): dalla lussureggiante foresta di ulivi, alle distese steppiche dell’altopiano murgiano, ai boschi di conifere e querceti, fino alle incisioni carsiche (lame e gravine) che costituiscono l’incantevole scenario rupestre in cui sorgono Gravina e Matera. Il nostro itinerario prevede circa 50 km lungo i quali si scopre il ricchissimo patrimonio naturalistico e culturale apulo e lucano costituito da magnifiche cattedrali, borghi medievali, chiese rupestri, vestigia greche e romane, ma anche da masserie, trulli, muretti a secco, e da una straordinaria gastronomia fatta di sapori genuini che rimandano all’autentica tradizione contadina.
Proprio come nel Cammino di Santiago, prima di partire, il viandante riceverà una Credenziale, ovvero il documento di viaggio del pellegrino che garantisce l’autenticità del cammino. Ogni struttura ricettiva o di ristorazione inoltre, apporrà un sigillo, ossia un timbro, sulla credenziale: esso è testimonianza e ricordo del luogo attraversato. A fine cammino, a Matera, su presentazione della Credenziale il viaggiatore potrà ritirare il Testimonium, ossia un documento nominale che attesta l’avvenuto Cammino.
E, a concludere questo viaggio a piedi nello spazio e nel tempo, i Sassi di Matera Patrimonio dell’Umanità Unesco, le gravine e le chiese rupestri del Parco Naturale della Murgia Materana. Infine, come non citare le specialità gastronomiche? Cicerchie, peperoni cruschi, crapiata, foglie d’ulivo, salsiccia lucana (la rinomata lucanica), pane di Altamura e Matera, pecorino DOP di Filiano…
Attività in collaborazione con il Tour Operator "Il Ponticello" - Info e prenotazioni a questo link https://www.ilponticello.net/tour-item/capodanno-cammino-materano/
Invia questa proposta (link) ad un amico/a
Stampa o salva in PDF questa proposta
Scarpe da trekking, pantaloni lunghi, pile, antivento, k-way, zaino da escursione giornaliera, borraccia
Prezzo adulti 725 €
NOTA BENE. Per partecipare è richiesta la prenotazione.
Puoi accettare e proseguire la navigazione o per maggiori informazioni clicca qui